Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Un corso unico in Italia che apre prospettive di sviluppo personale e professionale all'insegna della sostenibilità e dell'ecoturismo. La quarta edizione partirà ad aprile, presso l'Università di Verona.
Secondo i rilevatori istituzionali, compresa la polizia municipale, le biciclette in circolazione a Verona sarebbero in aumento, anche del 30 o del 40%. Fiab rileva invece una continua riduzione dei ciclisti, monitorati ogni anno in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Dal 6 al 14 maggio 2017 si terrà la 2° edizione del Festival in Bicicletta, organizzato dal Comune di Verona per coinvolgere la città sulla mobilità urbana e far riscoprire la bici come mezzo di trasporto alternativo che rispetta l'ambiente e promuove uno stile di vita sano. Collaborazione con CosmoBike Show in nome della mobilità elettrica.
Mobilità, sostenibilità e cicloturismo, ma anche sport, tempo libero e innovazione tecnologica sono stati i temi protagonisti della 2° edizione del salone internazionale dedicato al mondo della bicicletta, che ha chiuso ieri a Veronafiere con circa 60mila visitatori, un 20% in più rispetto alla prima edizione dello scorso anno.
La FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta festeggia la Legge di Stabilità e il Collegato Ambientale 2016, che prevedono 130 milioni di fondi per ciclovie turistiche, velo-stazioni, zone30, bike2work, bike2school, infortunio in itinere e altre iniziative a "due ruote". FIAB è a disposizione di chi vuole presentare progetti per ottenere i finanziamenti.
Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.