Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
di Chiara Brunelli, autrice del libro "Ricette Vegetariane" e cuoca del bio-agriturismo Rosegoti
Ingredienti:
Lenticchie verdi secche
sedano carota cipolla
olio evo
sale pepe
pangrattato
Procedimento:
Lavare bene le lenticchie sotto l’acqua bollente e metterle a cuocere a fuoco lento in una casseruola con olio sale e pepe e le verdure tagliate grossolanamente, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua calda. A cottura ultimata dovrà risultare un composto corposo ma frullabile con un frullatore ad immersione, dopo che si sarà raffreddato.
Aiutandosi con del pangrattato, stenderlo su una spianatoia e con un copa pasta dare la forma ai biscotti. Stenderli su una placca da forno con carta forno e cuocere a 180° per 15-20 mn.
Servire calde accompagnate da una maionese leggera o da dell’hummus oppure, se di stagione da una crema di peperoni al cumino.
CREMA DI PEPERONI AL CUMINO
Ingredienti:
Peperoni gialli e rossi
cumino a piacere
olio evo
sale peperoni
Lavare e tagliare a pezzettoni i peperoni e spadellarli con olio sale e pepe e i semi di cumino.
Frullare finemente e usare la crema come accompagnamento alle polpettine di lenticchie ( ma è ottima anche per condire una pasta veloce).