Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
di Riccardo Barba
L'E.S.B.G. 2015 (European Strawbale Gathering), ormai classico appuntamento con cadenza biennale dei costruttori di case di paglia in Europa, ha riunito "strawbale builders" di 15 paesi soprattutto europei , ma non solo: Austria, Spagna ,Turchia , Regno Unito, Slovacchia, Lettonia, Cile, Australia, Italia, Francia ovviamente ed alcuni altri.
Tutto ciò a Montargis, luogo "sacro" per i "paglisti" perché proprio lì c'è la costruzione di paglia più vecchia d'Europa: maison Feuillette, un'abitazione a due piani eretta nel 1920.
Si è trattata di una assai fertile occasione per confrontare e conoscere sistemi costruttivi, modi diversi di risolvere problemi, normative e molto altro.
Ovviamente gli stimoli non sono mancati, a partire dallo scoprire quanto diffuso e avanzato è il costruire in paglia in Francia; siamo andati a visitare a Parigi e dintorni una serie di edifici di varie tipologie destinati a vari usi, pubblici e privati, con in comune il materiale principale e caratterizzante utilizzato, la paglia: una scuola pubblica primaria di 5000 mq, un asilo , un palazzo ad uso abitativo di 7 piani, esempi di abitazioni realizzate in auto costruzione.
Tecniche di costruzione diverse, sviluppi progettuali diversi, legislazioni diverse che verranno approfonditi proprio in questa rubrica, partendo dall'illustrarvi cosa ci siamo detti in quei bellissimi ed intensi 5 giorni.
Continuate a seguirci quindi per saperne di più!