Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
La mozione impegna il Sindaco stesso e la Giunta a garantire che nei bandi di gara emanati dal comune per gli appalti pubblici riguardanti gli interventi di contenimento delle infestanti venga indicato come unica tipologia di intervento possibile quello meccanico.
L'impegno è inoltre quello di interloquire con i responsabili del settore manutenzione strade della Provincia affinché all'interno del territorio comunale vengano utilizzati esclusivamente metodi di tipo meccanico nelle operazioni compiute dalla ditte loro incaricate.
Verranno inoltre sensibilizzati, attraverso incontri e comunicazioni scritte, i rivenditori e gli agricoltori presenti sul territorio comunale e tutti i cittadini sui rischi per l'ambiente e per la salute umana che l'utilizzo di prodotti diserbanti comporta.
"Sono numerosi gli studi scientifici e medici che dimostrano che il glyphosate, il diserbante più utilizzato, è cancerogeno e ha la capacità di alterare il sistema endocrino - afferma il sindaco Bigon, che aggiunge - anche il Comune deve fare la sua parte ed eliminare le sostanze pericolose, soprattutto perché a Povegliano le falde acquifere sono quasi a livello del piano di campagna. E' dimostrato che tali sostanze entrano nella catena alimentare fino ad arrivare al latte materno".
Il problema delle infestanti si può risolvere diversamente. Dove esse non arrecano problemi, come lungo i cigli stradali, non vengono tagliate. Mentre su marciapiedi, piste ciclabili e lungo i percorsi ciclo-pedonali delle risorgive l'amministrazione intende proseguire con la positiva esperienza dell'aiuto dei disoccupati e degli anziani. Verranno pagati con i voucher e, tra i tanti lavori assegnati, si occuperanno anche del taglio dell'erba e della rimozione delle infestanti.
"E' un nuovo modo di affrontare la gestione del verde, che da più spazio al lavoro e possibilità alle persone svantaggiate. E la salute di tutti ci guadagna", conclude il Sindaco Bigon.