Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Dopo essere stata posta sotto sequestro nel 2007 per "per presunte irregolarità di gestione", la discarica Ca´ di Capri potrebbe ora riaprire. Chiedendo la revisione di alcune prescrizioni introdotte dalla Regione nel 2010, la Rotamfer ha infatti ottenuto di poter conferire in discarica nuovo car fluff, e cioè rifiuti provenienti dalla demolizione di veicoli a motore (nella foto un esempio di come potrebbe diventare).
A nulla è servita quindi la delibera presentata a Venezia dal Comune di Sona, frutto del dibattuto consiglio comunale del 18 ottobre in cui maggioranza e minoranza hanno raggiunto l'unanimità esprimendo la loro contrarietà all'istanza della Rotamfer, pur consapevoli che il parere del Comune non sarebbe stato vincolante.
L´assessore all´Ambiente Gianfranco Dalla Valentina, presente a Venezia, ha comunque chiesto che i diritti dei cittadini e del territorio di Lugagnano vengano presi in considerazione e difesi. Il Comune chiede cioè che il fine della concessione sia l'esclusiva messa in sicurezza del sito, per tutelare la salute dei cittadini e la salvaguardia dell´ambiente, e a tale scopo suggerisce molte prescrizioni da corredare all'eventuale riapertura.
Ora la delibera deve passare al vaglio dell'Aia (autorizzazione integrata ambientale), il cui primo incontro è previsto già per domani.