Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
SABATO 29 SETTEMBRE - Puliamo il Mondo a Montorio
Ritrovo presso Piazza Penne Nere a Montorio alle ore 9.00. Pulizia lungo le vie e i fossi di Montorio. Iniziativa organizzata da Comitato Fossi Montorio e associazione La Goccia.
Info: 340 4628042.
A Verona il ritrovo è DOMENICA 30 SETTEMBRE presso il vallo della Batteria di Scarpa di San Zeno in Monte alle ore 8.30. (via San Zeno in Monte, carcare le bandiere di Legambiente)
Armati di sacchi e pinze verranno ripuliti i percorsi del vallo fino a Castel San Felice.
La partecipazione è libera, si raccomandano calzature con suola spessa, no scarpe da ginnastica. Sì a scarponcini da trekking, calzature antinfortunistica e anfibi.
La stessa mattina alle ore 10.30 con Partenza da Porta Vescovo, sarà possibile partecipare alla visita guidata lungo il vallo di Cangrande alla scoperta delle Mura magistrali di sinistra Adige. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anche Cologna Veneta partecipa SABATO 29 SETTEMBRE all'iniziativa dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati nei luoghi pubblici e negli spazi comuni. L'appuntamento per chi vuole contribuire è alle ore 9.00 presso il Parco del Fiume (Via della Giudecca / Via Tronchetto) zona adiacente il fiume Fratta, coordinati dall'associazione Perla Blu, circolo Legambiente di Cologna Veneta.
DOMENICA 30 SETTEMBRE invece, alle ore 10.00 incontro con Alessandro Tasinato, autore del libro "Il fiume sono io", romanzo struggente e profetico di un disastro ambientale che ha sconvolto il Veneto.
Al termine della presentazione si terrà una lettura itinerante del libro che ci porterà sino allo scarico del collettore Arica, uno dei luoghi simbolo dell'inquinamento ambientale in atto.
Al rientro aperitivo offerto dall'associazione Perla Blu (evento relizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Cologna Veneta).
Anche questo evento si svolgerà presso il Parco del Fiume di Cologna Veneta (Via della Giudecca / Via Tronchetto) zona adiacente il fiume Fratta, con accesso da via Stradone Sabbion.
Per informazioni: 348-723.67.15