Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'Osservatorio ha come capofila il Comune di Valeggio e comprende anche Bussolengo, Castelnuovo, Sona, Sommacampagna e ora Pastrengo.
Dell'ente fanno parte anche enti come Università, istituti scolastici, associazioni, gruppi e i cittadini sensibili ai temi del paesaggio.
Le finalità dell'Osservatorio, a cui potranno aderire altre amministrazioni facenti parte di questo territorio, sono la tutela, la valorizzazione e la gestione del paesaggio; l'orientamento di iniziative verso le componenti paesaggistiche naturali, rurali, urbane da ripristinare o valorizzare.
Verrà nominato un "Comitato di gestione", composto dai rappresentanti degli enti e delle associazioni o altri soggetti coinvolti rappresentanti la realtà sociale locale, e un "Comitato tecnico scientifico".
Gli eventuali impegni di spesa necessari per l'avvio dell'Osservatorio saranno ripartiti tra gli enti. All'Osservatorio, fanno sapere dal Comune, potranno essere destinati finanziamenti, contributi e atti di liberalità, provenienti da enti pubblici e liberi cittadini.