Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Queste le principali differenze rispetto al progetto precedente, che ha visto candidarsi solo un proponente (il gestore uscente) che non è risultato in possesso dei requisiti richiesti (leggi articolo correlato).
La più importante è sicuramente il fatto che il progetto sociale e didattico proposto dai candidati, che nel precedente bando era stato sottovalutato, conterà di più nella valutazione finale (40 punti su 100).
Vi è inoltre la possibilità di fare offerte più basse del canone di affitto proposto dal comune (54.00 euro): l'aspetto economico era stato infatti uno dei punti più criticati del bando precedente. Si potrà addirittura rilanciare l'offerta in sede di apertura delle buste.
Il nuovo bando è scaricabile dal sito del Comune di Verona a questo link o in fondo a quest'articolo.
La scadenza per presentare le offerte è fissata per il 21 novembre 2016.
"Chi è interessato a partecipare dovrebbe già essere al lavoro per la progettazione", commenta il Comitato Giarol Grande, fiducioso nella possibilità di trovare un nuovo gestore e quindi garantire un futuro a questa importante area verde, bene comune per tutta la città di Verona.