Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Un macchinario all'avanguardia che ha richiesto un investimento di circa un milione di euro, dotato di lettori ottici per selezionare le bottiglie in Pet ed un separatore magnetico per isolare l'alluminio.
Oltre alle bottiglie in plastica, in quest'impianto verranno conferiti contenitori e sacchetti provenienti dalla raccolta differenziata di tutta la provincia, inclusa la città di Verona, oltre a molti comuni della provincia di Mantova.
Nel nuovo "Centro Comprensoriale", i materiali subiscono un processo di separazione e pre-pulizia, passaggio fondamentale per eliminare eventuali materiali estranei, prima di essere inviati ai centri di selezione Corepla.
Ad oggi la il 73 per cento circa del materiale raccolto viene destinato al riciclo – ha dichiarato l'azienda – Per la plastica, la percentuale di recupero del materiale selezionato raggiunge il 95 per cento.
Numeri importanti che ci avvicinano agli obiettivi richiesti dall'economia circolare, un modello sostenibile per un futuro con meno sprechi e meno discariche, in cui le preziose materie prime che compongono molti dei materiali che utilizziamo quotidianamente vengono recuperati e riutilizzati anziché essere gettati via.
Tenendo comunque a mente che la riduzione dei rifiuti prodotti parte da ancora più in basso, dal nostro modo di fare la spesa ad esempio, evitando quanto più possibile imballaggi inutili ed ingombranti. Come viene promosso dal progetto "La mia spesa felice", consultabile a questo link: http://scuole.serit.info.