Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Il mezzo, che può contenere circa 500 metri cubi di materiale, sarà guidato da un operatore ecologico e verrà utilizzato per la raccolta dei rifiuti nel centro storico e lo svuotamento dei cestini posti sulle passeggiate.
È prevista anche la differenziazione dei rifiuti raccolti, parte fondamentale per un corretto smaltimento dei rifiuti a minimo impatto ambientale: i quattro bidoni posti sul veicolo infatti potranno raccogliere plastica e lattine, vetro, carta e cartone e secco indifferenziato, come ci ha spiegato il direttore del Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, che gestisce il servizio rifiuti sul lago, Thomas Pandian.
"È una sperimentazione originale che abbiamo provato già in fiera a Verona – ha aggiunto Pandian – e che abbiamo pensato di portare quest'estate anche sul lago di Garda. Il mezzo è ancora abbastanza costoso, (circa 15mila euro investiti dalla Serit, l'azienda che si occupa della raccolta per il Consorzio e che l'ha affidato in comodato gratuito per un anno al Comune di Bardolino, n.d.r.), ma ci è sembrato comunque un modo interessante per sensibilizzare i turisti, ma non solo, e per comunicare l'importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti. Chi lo incontra per le vie del paese è incuriosito e tende a volerne sapere di più".
Sulle fiancate del "T-Riciclo" sono riportate anche le principali manifestazioni turistiche della stagione in corso a Bardolino. Un modo per il Comune di unire l'utile al dilettevole.