Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
"Il Lago di Garda è una bellezza naturalistica che molti ci invidiano – continua – ma il suo fragile ecosistema ci impegna a volere contribuire alla sua tutela".
"Questo concretamente significa intervenire studiando servizi ad hoc per le strutture turistico-ricettive, che rappresentano le categorie più significative per volumi e tipo di rifiuti prodotti – aggiunge il direttore generale del Consorzio Thomas Pandian – allo scopo di migliorarne la raccolta differenziata e di ridurne l'impatto sull' ambiente".
Già da qualche anno il Consorzio Verona Due del Quadrilatero ha sviluppato un servizio di raccolta rifiuti dedicato ai campeggi: partito da Peschiera con risultati significativi, ora viene esteso a 13 camping di Lazise.
Spiega l'Assessore con delega ai Tributi Eugenio Azzali: "Abbiamo collaborato con il Consorzio in modo da consegnare ai camping aderenti materiale informativo multilingue, per agevolare i turisti nella differenziazione".
Il Sindaco di Lazise Luca Sebastiano aggiunge: "Ringraziamo i campeggi coinvolti che hanno dato il loro supporto per la buona riuscita dell'iniziativa, formando il proprio personale e organizzando la raccolta all'interno delle strutture. Ci auguriamo che venga accolto il messaggio positivo di godersi una splendida vacanza rispettando l'ambiente".