Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Il provvedimento è stato preso a seguito di alcuni episodi di abbandono consistenti sul territorio: negli ultimi mesi sono state accertate circa 15 violazioni per questo motivo.
Il comune ha quindi deciso di aumentare le sanzioni fino a 400 euro per scoraggiare comportamenti scorretti e illegali.
"C'è qualcuno che crede che l'Italia sia ancora il Paese dei furbi, come nel caso dell'abbandono dei rifiuti, che non solo è un gesto incivile, ma un reato perseguibile: per questo abbiamo aumentato il livello di rigidità dei controlli e delle relative sanzioni – dice il sindaco Federico Vantini –. Anche in queste piccole cose è giusto tentare di raddrizzare questo Paese, coltivando la cultura della certezza del diritto e della pena".
"Abbiamo investito molto, e lo stiamo tuttora facendo, sul fronte dei rifiuti – continua Vantini - dalla tariffazione puntuale all'obiettivo rifiuti zero, che stiamo portando avanti, perché crediamo che ci siano spazi di miglioramento che ci consentono di arrivare a una migliore concezione dell'ambiente in cui viviamo. Oltre a contrastare l'abbandono, chiederemo ad Amia di essere più vigile nella raccolta porta a porta, affinché sia garantita la qualità del servizio di raccolta dei rifiuti che le è stato affidato".
Accanto all'aumento delle multe, saranno potenziati i controlli della polizia municipale, in collaborazione con Sgl Multiservizi (la società partecipata dal Comune), sia sulla strada che all'Ecocentro. Nel caso in cui si accerti una irregolarità nella gestione della raccolta differenziata, scatterà la sanzione amministrativa; per l'abbandono di rifiuti o di oggetti pericolosi e nocivi, invece, l'illecito diventerà penale.
Il Comune di San Giovanni Lupatoto e Sgl Multiservizi ricordano che i rifiuti si possono smaltire gratuitamente all'ecocentro di via Cimitero Vecchio, aperto tutti i giorni feriali dalle 7 alle 12.30; il martedì anche nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 7 alle 14. È da tempo in funzione pure un servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, del tutto gratuito, che si può richiedere chiamando il numero 045/8751259.