Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
di Alessandra Ciogli
Anche quest’anno la fiera dei libri per bambini di Bologna "BCBF" ( www.bolognachildrensbookfair.com), che si è svolta dall'1 al 4 aprile 2019, è stata coloratissima, multiculturale e ricca di sorprese ed eventi.
La caratteristica principale è la rappresentazione della natura e degli animali, raccontati attraverso libri di fiabe e storie con colori vivaci ed emozionanti. Gli aspetti "green" e le diverse forme della natura sono quindi lo sfondo di avventure, viaggi, giochi e nuove conoscenze.
Un grande spazio è dedicato anche alle emozioni e al rapporto con i genitori. Da oltre cinquant’anni la fiera seleziona per la "Mostra Illustratori" una vetrina in cui è possibile ammirare l’incontro tra stili, tecniche, tradizioni che s'intrecciano e tendenze provenienti da ogni paese del mondo. L’edizione 2019 della "Mostra Illustratori" ha riunito 76 artisti provenienti da 27 paesi, selezionati da una giuria internazionale.
L’altra mostra è dedicata al paese ospite d’onore: la Svizzera. Nel cuore della Fiera la grande mostra "ABC della Svizzera" dedicata all’illustrazione nazionale, incontro di diverse culture, oltre a un ricco programma di appuntamenti sia a BolognaFiere che in città. Il filone della mostra è l’alfabeto, con le sue 26 lettere, riferimento ai 26 cantoni svizzeri. Una giuria di esperti ha selezionato 26 illustratori: ogni parola è associata ad un'opera per ogni lettera dalla A alla Z, in riferimento ad una caratteristica propria della cultura elvetica.
Risaltano le diverse culture delle quattro lingue nazionali da cui provengono le parole scelte: italiano, francese, lingua romanza e tedesco, (tradotte in inglese per il pubblico internazionale della Fiera).
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.
Error: No articles to display
Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.