Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Da percorsi divulgativi e informativi alla nascita di un nuovo gruppo di consulenza anche in Veneto e a Verona in particolare. "L'anno appena trascorso è stato particolarmente importante per il progetto Economia del Bene Comune, grazie a cui la sostenibilità è al tempo stesso necessità e opportunità d'impresa", ci racconta il neo-consulente Francesco Badalini.
Anche il comune di Caprino Veronese sceglie di puntare sugli orti urbani. Nell'ultimo Consiglio è stato approvato il regolamento per l'assegnazione degli orti comunali, dopo la mozione presentata dal gruppo Semplicemente Caprino.
Ad un'altitudine di 450 metri, ai piedi del Monte Baldo e affacciato sul Lago di Garda, si può trovare un piccolo tesoro: un bosco ostrieto incontaminato di circa tre ettari ed una costruzione in sasso dove si fanno prove di autosufficienza applicata, con l'intento di creare un modello di vita e lavoro che concretizzi una rassicurante alternativa alle criticità del nostro tempo.
C'è sempre più voglia di natura, di orti e di cibo autoprodotto anche tra chi abita in città: ma se lo spazio è poco come fare per concretizzare la propria passione? Giovedì sera ce lo spiega il Movimento Decrescita Felice di Verona con un incontro di introduzione agli orti verticali.
Error: No articles to display
Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.