Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'iniziativa, che è partita il 24 novembre scorso, è indirizzata alle scuole primarie e secondarie di I grado dei Comuni del territorio servito dal Consorzio (www.consorziovr2.it). Le classi aderiscono gratuitamente ad un percorso didattico ludico ed esperienziale, usufruendo dei materiali didattici e degli interventi in classe previsti dall'iniziativa.
I temi trattati quest'anno saranno quelli legati al ciclo di vita dei prodotti: gli alunni lo percorreranno dalla produzione degli oggetti, alla scelta dei prodotti, attraverso la raccolta differenziata domestica fino allo smaltimento e al riciclo dei rifiuti. Ad accompagnarli in questo viaggio, l'eroe che già conoscono, Ecoman, che incontreranno nelle classi e che comunicherà con loro attraverso le newsletter che arriveranno agli insegnanti insieme alle schede didattiche e ai video di approfondimento.
Ma il progetto non si limita a questo: gli alunni saranno anche chiamati ad aiutare Ecoman e a diventare "predatori del rifiuto perduto" completando una video-storia. Le tre storie migliori saranno premiate: sono previste due classifiche, una per le scuole primarie e una per quelle secondarie di I grado. La fine del gioco è prevista per il mese di aprile 2015. Inoltre, la storia vincitrice sarà messa in scena in uno spettacolo teatrale interpretato durante la festa finale che si terrà nel mese di maggio 2015.
A supporto dell'intero progetto il sito www.scuolaeambientevr2.it, dove si possono trovare le ultime news, le istruzioni per il gioco e il download di tutti i documenti utili al programma.