Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Si tratta di un "Club di prodotto" a cui le aziende agrituristiche interessate possono associarsi, che mira a valorizzare un settore dalle grandi potenzialità soprattutto per la nostra regione.
"Il patrimonio naturale italiano coincide in massima parte con le aziende agricole presenti nei nostri territori, e si presta quindi benissimo ad essere visitato sulle due ruote", ha commentato Alberto Sartori della Tenuta La Pila a Spinimbecco di Villa Bartolomea, promotore e coordinatore del progetto Agricyrcle Veneto.
Nato ufficialmente a dicembre 2013 su iniziativa di 11 agriturismi pionieri, ad oggi gli aderenti sono già una quarantina, che hanno scelto di specializzarsi nell'ospitalità rivolta al cicloturista. "Un tipo di fruizione del territorio che ben si adatta all'offerta proposta dai nostri agriturismi ed alla caratteristiche geografiche del Veneto, con le sue pianure e dolci colline", aggiunge Sartori.
Il Club si è dotato di una Carta dei servizi minimi obbligatori, oltre ad alcuni facoltativi, a cui le aziende interessate si impegnano ad aderire. L'iniziativa ha anche lo scopo di presentarsi come offerta unitaria alle principali fiere di settore, con materiale promozionale in varie lingue, a partire dalla Fiera del Turismo di Vienna e la manifestazione Agriturismo in Fiera di Milano, che si svolgono entrambe in gennaio.
Nasce quindi dal basso un'iniziativa importante per dare una svolta significativa al cicloturismo in Veneto, un settore su cui investire perchè potrebbe dare grandi soddisfazioni al territorio dal punto di vista economico e occupazionale, all'insegna dell'ecosostenibilità.
Per maggiori informazioni: www.agricycleveneto.net