Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'atelier Biomoda Verona si trova a San Zeno ed è attivo dal 2009.
Oltre a disegnare direttamente i propri capi, Stefania si preoccupa di utilizzare ed acquistare esclusivamente tessuti biologici certificati ICEA da produttori italiani e allo stesso modo si assicura che i capi vengano prodotti localmente per rispettare il concetto della filiera corta anche nella moda.
Vengono lavorati il cotone, il lino, la lana, la seta, l'alpaca e la canapa, tutti provenienti da agricoltura biologica, in fase di tessitura, poi, non vengono utilizzate sostanze chimiche.
Partecipando alla settimana della moda di Berlino (Green Luxury Fashion) nel 2010, 2012 e 2013 ed alla settimana della moda di Milano nel 2011, 2012 e 2013, Stefania si è affermata come un alfiere del gusto nel settore fashion italiano, portabandiera dell'originalità veronese con un impegno in più nel campo green.
Attualmente l'atelier Biomoda è impegnato anche in un progetto con alcune scuole elementari veronesi, per far conoscere alle nuove generazioni colture come quella del lino e della canapa, da tempo abbandonate dalle grandi multinazionali dell'abbigliamento per ragioni di convenienza economica. Questo nonostante siano materiali che in realtà si adattano sia all'estate che all'inverno, soprattutto completamente riciclabili.
Sensibilizzare al riciclo dei tessuti è uno degli obiettivi della creativa designer veronese.
In settembre partirà anche un co-working tra aziende produttrici italiane eco-sostenibili del settore tessile per creare negli spazi di Biomoda un concept store etico.
Quella di Stefania Masotto è una moda senza tempo, che trae ispirazione dal passato e che non solo possiede un'anima elegante e raffinata ma è anche in armonia con la pelle e la natura.