Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
È un progetto che continua ed innova le ex Pagine Arcobaleno, che i promotori ritengono oggi più che mai necessario per "dare visibilità ad un mondo sempre più protagonista, creativo e capace di rispondere sensatamente ed efficacemente a nuovi e vecchi bisogni".
Tanti i settori coinvolti: arte, cultura, sevizi di cura, ambiente, agricoltura biologica, commercio equo, artigianato locale, lavori manuali riaggiornati, turismo sociale e responsabile, cittadinanza attiva, abitare sostenibile, diritti, etc.
La Rete del Buon Vivere ha lo scopo di facilitare l'incontro tra le realtà aderenti e le persone che ne ricercano le opportunità, consentire il dialogo e la progettazione comune anche attraverso politiche locali condivise, offrire un'immagine plurale e chiara di questo mondo.
Il progetto si sostiene con le quote di iscrizione degli aderenti. Per ulteriori informazioni contattare Mag Verona all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 0458100279.
Hashtag consigliato: #retebuonvivere