Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
“Veronamercato è da sempre impegnata anche nelle attività legate al sociale - precisa il direttore Paolo Merci - ed è proprio in questo ambito che si inserisce ormai da 10 anni il progetto che ha visto coinvolto sino ad ora più di 7000 alunni con i loro insegnanti. Per l’edizione 2017 abbiamo volutamente ridotto il numero delle scuole privilegiando l’approfondimento e l’arricchimento del percorso grazie anche all’aiuto dell’Istituto Alberghiero Berti di Verona”.
Il consigliere Maria Elena Corsini sottolinea che “quest’anno oltre alla visita al Mercato e alla lezione didattica sono state effettuate anche delle attività di laboratorio sensoriale dove i bambini hanno avuto modo di cimentarsi in alcune prove di composizione "finger food" e attività ludico-educative, utilizzando, assaporando e gustando i prodotti ortofrutticoli. Al termine del percorso ogni classe ha prodotto un elaborato con le proprie impressioni e considerazioni sulla visita”.
La mattinata si è svolta con la presentazione degli elaborati didattici, un momento molto creativo e produttivo per i ragazzi che attraverso la musica, i disegni e le immagini hanno manifestato di aver molto apprezzato il nuovo percorso del progetto, a conferma che la dedizione e l’interesse di Veronamercato per una sana e corretta alimentazione è una tematica particolarmente sentita dai cittadini.
L’evento si è concluso con la premiazione della 1° edizione di “Fruit&Veg class” dove è risultata vincitrice la classe IV° A della Scuola Primaria Gaetano Bellotti di Villafranca, per aver prodotto il miglior elaborato che illustra le attività del Centro Agroalimentare, con particolare riferimento alle attività del Mercato Ortofrutticolo ed i benefici che derivano dal consumo di ortofrutta. A seguire è stato offerto una gran buffet di frutta e verdura preparato dagli alunni cuochi della Scuola Alberghiera Berti di Verona.
“La Società è fermamente convinta che iniziative come queste siano in linea con l’interesse di tutti - conclude il presidente di Veronamercato Gianni Dalla Bernardina - spiegare che l’ortofrutta fa bene alla salute incontra l’interesse dei cittadini nonché degli addetti ai lavori, per l’aspetto commerciale ed economico, ma è corretto anche dal punto di vista sanitario in quanto agisce sulla prevenzione di molte patologie”.