Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Non tutti sanno infatti che buttare oli di ogni tipo negli scarichi domestici significa danneggiare l’ecosistema della falda acquifera, riducendo la quantità di ossigeno a disposizione della flora e della fauna. Anche lo sversamento nei terreni è molto grave, perché gli oli depositano nel sottosuolo un film sottilissimo attorno alle particelle di terra, impedendo l’assunzione delle sostanze nutritive.
Il Coou (Consorzio obbligatorio degli oli usati) raccomanda una corretta gestione e smaltimento anche in ambito domestico (vedi www.coou.it/it/cittadini): non solo olio di frittura ma anche oli di conservazione di alimenti.
Ecco allora che anche a Verona sono finalmente apparse la “casette” per la raccolta degli oli esausti: appositi contenitori posizionati nelle strade di quartiere dove poter portare il proprio olio avanzato e appositamente raccolto.
È possibile trovare una di queste casette in pieno centro a Verona, più precisamente in piazza Isolo (vedi foto).
Ma anche nei quartieri di periferia cominciano ad essere presenti: a Santa Lucia ad esempio la casetta è stata posizionata in via Don Enrico Girardi.
Per individuare la casetta più vicina a voi cercate nel vostro quartiere di riferimento o rivolgetevi direttamente ad Amia per conoscerne l’ubicazione. In alternativa esiste, rammenta Amia sul suo sito, un servizio di raccolta dell'olio alimentare (olio da cucina) e olio minerale (olio lubrificante per motore) attraverso le isole ecologiche della città. Oppure l’olio esausto può essere conferito all'Ecomobile presente nei mercati rionali e nei diversi quartieri. Nei comuni della provincia in genere è necessario recarsi nelle isole ecologiche comunali.
Per quanto riguarda grosse quantità di olio da motore, in genere, stazioni di servizio, officine di riparazione e lubrificazione sono tenute a ritirare gratuitamente gli oli esausti da motore.
CHE FINE FA L’OLIO RICICLATO?
Buona parte degli oli avanzati di qualsiasi origine potranno essere recuperati e rinnovati per un nuovo utilizzo industriale.