Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Si chiamano Dino Bernardo, Massimo Merola e Davide Maggi ed hanno deciso di accettare una sfida: quella di inseguire un sogno per cercare di uscire dall'ufficio con un'attività che li facesse sentire realizzati e utili alla comunità.
Ci racconta così la nascita di quest'idea Massimo Merola, il più "veterano" dei tre, amante da sempre di discipline sportive e ciclista irriducibile, sempre alla scoperta della ricchezza e delle emozioni naturalistiche ed enogastronomiche presenti sul territorio.
"Ci proponiamo di organizzare e gestire escursioni ed altre attività di esplorazione del territorio, guidate e non, giornaliere o di più giorni, dando priorità in particolare all'uso della bicicletta, per far scoprire e conoscere i territori e i loro beni culturali, storici, archeologici, naturalistici, folklorici ed enogastronomici più peculiari", spiega Merola.
L'associazione Italy Bike è dunque una nuova realtà del mondo dell'imprenditorialità sociale veronese, nata grazie anche al lavoro di accompagnamento della Mag di Verona, talmente recente che sito e pagina Facebook sono ancora in fase di realizzazione.
Oltre che con il territorio, è particolarmente forte il legame dell'associazione con la natura, grazie anche alla specializzazione di uno dei tre soci, Dino Bernardo, che è tecnico ambientale per la gestione e la tutela dell'ambiente, oltre che appassionato di sport e natura, "sempre alla ricerca di nuove strade e paesaggi da percorrere in mezzo al verde".
Italy Bike si rivolge sia ad amatori e appassionati, con le attività di bici su strada, che agli sportivi veri e propri, che potranno essere accompagnati da un istruttore certificato come Davide Maggi specializzato in nuoto e arrampicata, grande amante della montagna e degli sport all'aria aperta. "Le salite sono il suo terreno ideale", dicono di lui i suoi soci.
"Un altro aspetto importante della nostra associazione è l'organizzazione di eventi a carattere divulgativo – conclude Merola – come conferenze, dibattiti, workshop e seminari, finalizzati a diffondere la conoscenza del cicloturismo e del ciclo-escursionismo. Vorremmo organizzare e gestire anche attività formative e didattiche, sia per minori che per giovani e adulti, per trasmettere l'importanza della bicicletta e dell'escursionismo su due ruote fin da giovani".
Per entrare in contatto con Italy Bike potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..