I piccoli appezzamenti di terra sono pensati in particolare per chi non ha un lavoro o per i pensionati, ma anche per i portatori di handicap che lo richiedessero.
Come sottolineava Semplicemente Caprino nella sua mozione, "l'ortoterapia ha valenze sanitarie e sociali".
I vantaggi di iniziative come questa quindi sono molteplici: non solo valorizzare i terreni comunali permettendone la coltivazione ma anche promuovere occasioni di incontro per i cittadini stimolandoli in attività occupazionali.
Le aree destinate agli orti comunali verranno presto approvate dalla Giunta: è già stato individuato un terreno vicino al magazzino comunale raggiunto dal servizio idrico e con la disponibilità di spazi per riporre gli strumenti di lavoro.
I requisiti necessari per richiedere l'assegnazione degli orti comunali sono di essere pensionati o disoccupati, residenti nel comune di Caprino, o risultare in stato di bisogno certificato dai servizi sociali. Bisognerà dichiarare inoltre di non disporre, a Caprino o in comuni limitrofi, di terreni coltivabili di proprietà, affitto o appartenenti a familiari conviventi.
A breve verrà approvato un bando per l'assegnazione degli orti, che avrà durata quadriennale e prevederà un canone di concessione annuale per coprire le spese vive per acqua e servizi forniti (da cui saranno escluse le associazioni che seguono i disabili).
Per essere aggiornati sull'uscita del bando consigliamo di consultare il sito del Comune www.comune.caprinoveronese.vr.it