Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'evento, che si terrà alle 20.30 nella sede del Comune, è organizzato dal locale circolo di Legambiente, l'associazione Il Riccio, che vuole proporre alcuni percorsi tabellati e definiti nei chilometri per permettere ai residenti di scoprire le opportunità di questo territorio che, nonostante sia invaso da numerose infrastrutture e stretto tra l'aeroporto e la tangenziale, può offrire alcuni degni luoghi d'interesse.
L'obiettivo dell'associazione Il Riccio è infatti duplice: non solo permettere alle persone di praticare attività fisica senza rischiare la propria incolumità, ma anche favorire la conoscenza del paese e tutelare le bellezze della zona. "I percorsi – scrivono nel volantino d'invito alla serata di martedì 31 marzo – potrebbero essere considerati luoghi di interesse naturalistico e strategico da salvaguardare".
L'intento è inoltre ecologico, per favorire gli spostamenti a piedi e in bicicletta "creando un movimento di persone che usi la macchina solo quando strettamente necessario". Infine, sottolinea l'associazione, la presenza più diffusa di ciclisti e podisti potrebbe "limitare comportamenti incivili come quelli di chi trasforma strade e campagne in discariche di rifiuti illecite".
Durante la serata l'associazione Il Riccio presenterà alla cittadinanza e all'amministrazione il piano che hanno elaborato per una rete di percorsi pedonali e ciclabili che valorizzi il territorio e permetta alle persone di muoversi in maggiore sicurezza, un progetto facilmente realizzabile che potrebbe sfruttare tratti già esistenti presenti.
Per info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.