Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'amministrazione comunale ha deciso di intervenire prima di tutto sulla mobilità sostenibile, "incentivando forme di spostamento diverse dall'automobile, più economiche ed ecologiche", ha sottolineato il sindaco Vantini.
L'intenzione è quella di estendere il servizio di "bike sharing" presente nel comune di Verona da circa due anni e mezzo, realizzando così una vera "rete metropolitana" - spiega Vantini -. L'iter è appena iniziato, ma ci piacerebbe portare anche nel nostro territorio questo nuovo sistema di mobilità pensato per brevi spostamenti, con la possibilità di connettere il capoluogo anche con Pozzo e Raldon".
Anche il settore pubblico verrà coinvolto in un nuovo progetto per incentivare la mobilità sostenibile: "Abbiamo in programma l'acquisizione di biciclette a pedalata assistita per i messi comunali e per i vigili - prosegue Vantini -. Un segnale di cambiamento, che parte dal municipio e vuole essere un messaggio per tutti: per passare a buone prassi basta poco, ma l'impegno deve partire da ognuno di noi".
Infine un'attenzione particolare verrà dedicata anche alla cura della viabilità: "Ci stiamo spendendo molto per realizzare le zone con velocità 30 km/h nei quartieri, mettendo in sicurezza pedoni e ciclisti", ha concluso il sindaco.