Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Veronafiere è stata pioniera nel cogliere la "rivoluzione" avvenuta nel mondo dell'Energia che ora si sta sviluppando anche in quello dell'edilizia. Smart Energy Expo, la fiera dedicata a soluzioni, prodotti e tecnologie per l'efficienza energetica, sempre più momento di formazione e divulgazione dello sviluppo del mercato, si consolida alla sua terza edizione.
Un ricco programma di oltre 130 convegni formativi ospiterà tra i relatori alcuni dei più importanti esperti del settore. Entrambe le manifestazioni rivolgono grande attenzione al mondo dei professionisti: ingegneri, architetti e geometri potranno ottenere crediti formativi frequentando le lectures in programma.
Smart Energy Expo sarà inaugurata dal Verona Efficiency Summit, forum internazionale che quest'anno punta tutto sulle opportunità offerte dalla tecnologia che rende i consumatori di energia sempre più consapevoli. Protagonisti, tra gli altri, Carlo Ratti, Direttore del Massachusetts Institute of Technology Senseable City Lab, Samuele Furfari, Consigliere del Direttore Generale della divisione Energia della Commissione Europea, Simona Vicari, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Smart City e Mario Caironi, Ricercatore del Center for Nano Science and Technology dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
«Veronafiere, con il proprio know-how e attraverso la partnership con alcuni dei più importanti soggetti istituzionali del settore dell'energia e dell'edilizia sostenibile, pone l'efficienza energetica come driver competitivo delle imprese – ha sottolineato Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere –. Vogliamo essere promotori di una cultura del risparmio energetico: Veronafiere è l'unico ente fieristico italiano proprietario di un quartiere espositivo certificato ISO 50001, per un miglioramento continuo delle prestazioni nell'ambito dei consumi, della promozione della cultura del risparmio energetico e della ricerca di soluzioni innovative».
Anche Greenbuild EuroMed – organizzato da Veronafiere e Greenbuilding Council Italia, in collaborazione con US GBC e Informa Exhibition, edizione per l'Europa e i Paesi del Mediterraneo di GreenBuild il più grande evento mondiale di settore – ospita a Verona personaggi internazionali, tra i quali i massimi esperti del mondo dell'edilizia sostenibile che negli anni hanno messo in atto una "rivoluzione" inventando nuovi protocolli di certificazione. Tra questi, Rick Fedrizzi, CEO di US Green Building Council, l'organizzazione che ha sviluppato il protocollo LEED- Leadership in Energy and Environmental Design, certificazione che in Italia è stata ottenuta da 264 edifici che occupano una superficie totale di 14,4 milioni di metri quadrati.
«Le istituzioni e il mondo dell'efficienza energetica scelgono Verona come luogo ideale per discutere su argomenti quali la diagnosi energetica, la figura degli energy manager e degli esperti in gestione dell'energia (EGE), per presentare prodotti e soluzioni e per confrontarsi su un mercato in continua evoluzione. Smart Energy Expo è il punto di riferimento per la definizione delle regole, per la formazione e la divulgazione, nonché per la promozione dello sviluppo del mercato dell'efficienza energetica» ha detto Marco Pezzaglia, Founding partner di EfficiencyKNow.
Nelle due edizioni precedenti, Smart Energy Expo ha messo al centro della discussione l'importanza del ruolo dell'energy manager, sia nelle aziende produttrici di energia, sia in quelle energivore: sono loro i protagonisti dello Smart Customers, il programma di incontri b2b che li mette a confronto con gli espositori che in fiera presentano soluzioni, prodotti e tecnologie per l'efficienza energetica.
Maggiori informazioni ed il programma completo delle due manifestazioni su
www.smartenergyexpo.net | www.greenbuildeuromed.com
Nella foto, da sinistra: Thomas Miorin, Consigliere di Greenbuilding Council Italia; Giovanni Mantovani, Direttore Generale Veronafiere; Damiano Berzacola, Vice Presidente Vicario Veronafiere; Marco Pezzaglia, Founding partner di EfficiencyKNow.