Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Il sito è raggiungibile con un fuoristrada, inerpicandosi poi su un breve sentiero: "Le Gilde del bosco" è un ecosistema di persone che, attraverso una nuova economia, mira a raggiungere una autosufficienza possibile e condivisa, che possa essere replicato a sostegno del benessere personale, sociale e ambientale.
Il progetto è ancora agli inizi, ma l'obiettivo è ambizioso e poggia su ideali di sovranità alimentare, resilienza, biodiversità e sostenibilità.
Molte sono le attività sperimentali che possono essere svolte da chi è interessato a cimentarsi nella realizzazione di un progetto: cura e raccolta di erbe spontanee ad esempio, o trasformazione dei prodotti della terra, tinture vegetali, cosmetici, arte, ecoartigianato, raccolta funghi, allevamento di lumache, api, asini, capre e galline, attività vivaistiche, sviluppo del turismo, didattica, eventi, benessere a 360°.
Purché sia coerente con i principi fondanti e sia legato alla valorizzazione delle risorse del posto, nell'assoluto rispetto della natura e dei suoi sistemi.
Alle Gilde si può trovare anche la possibilità di alloggio temporaneo per chi promuove i progetti.
Chi invece è principalmente interessato a sperimentare uno stile di vita legato alla natura ha la possibilità di curare l'orto, pulire il bosco, tracciare sentieri e swales, ripulire i terrazzamenti per salvare l'uliveto, ideare tecniche semplici per la cura e manutenzione della casa in sasso e per la sua efficienza energetica e funzionale.
L'assetto è molto spartano, sicuramente non adatto a chi non vuole abbandonare le comodità, ma offre la possibilità di vivere esperienze uniche, che difficilmente si possono trovare altrove.
Un luogo magico insomma, da preservare e vivere nella naturalità totale, anche dei rapporti umani.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare al numero 338.6225497 o visitare il sito www.altrovivere.it