Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
"Lo spirito di queste serate/chiacchierate – spiega il coordinatore della rassegna Gianfranco di Caro – non vuole essere la sola trasmissione di saperi, per imparare a riappropriarsi di tecniche e manualità, ma anche quello di condividere dei 'semi di conoscenza', intorno a temi che permettano di passare da uno stato di 'consumatore' passivo e condizionabile ad un percorso di Cittadino Attivo e responsabile, capace di fare delle scelte precise e consapevoli nei vari aspetti della vita quotidiana".
Gli incontri non vogliono essere quindi dei veri e propri corsi ma dei momenti di introduzione alle pratiche che insieme si imparerà a conoscere, recuperando anche – attraverso lo scambio di saperi e di beni - un senso di convivialità che sembra ormai perduto nella nostra società attuale.
Ecco il calendario dei primi incontri:
- - Giovedì 12 febbraio "Impariamo... Im-pani-amo": PANIFICAZIONE NATURALE CON PASTA MADRE, a cura di Germana Sammarone dell'associazione ARI (Associazione Rurale Italiana).
- - Giovedì 19 febbraio "Auto produzione di FORMAGGI, RICOTTA E JOGHURT", a cura di Zeno Buzzacchi.
- - Giovedì 26 febbraio "Io Conservo!" Pratiche e teoria per una corretta CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: conserve, sottolio e sottaceti e botulino (come evitarlo). A cura di Serenella Casini.
- - Giovedì 3 marzo "COSMETICA NATURALE, saponi e autoproduzione", chiacchierata con Diana Maia di Mezzosaon.
Gli incontri si terranno dalle 20 alle 22.30 circa a San Pietro in Cariano, presso la pizzeria "Fontana ai Ciliegi" in via Valpolicella 84.
La partecipazione è gratuita. Si richiede un'offerta per coprire i costi dei materiali: dopo 5 incontri si ha diritto alla tessera annuale di MDF Verona.
In allegato il volantino dell'iniziativa con tutti i dettagli.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Cell: 340 6764794 (Gianfranco Di Caro).