Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
A rappresentare il mondo del biologico in occasione del solstizio d'estate, tutte aziende di Verona e provincia che hanno animato il mercatino allestito dalle 15 all'interno delle mura del suggestivo forte asburgico, da pochi anni recuperato e riqualificato grazie all'impegno dell'associazione Forte Sofia che lo ha avuto in gestione dal Comune di Verona.
Il pomeriggio è stato arricchito inoltre da due laboratori sull'alimentazione autoprodotta e naturale, il primo per adulti il secondo per bambini, seguiti da uno show-cooking di cucina vegana, che ha presentato i vantaggi per la salute e l'ambiente di una dieta priva di ogni derivato animale.
In chiusura la performance narrativo-musicale "Liquida - Un racconto d'acqua", dell'attrice Isabella Dilavello che ha messo in scena il testo teatrale con l'accompagnamento musicale della cantautrice veronese Veronica Marchi. Un modo per celebrare anche attraverso l'arte l'importanza di questo elemento primario da cui dipende la sopravvivenza e la salute nostra e della Terra.
A questo link l'album completo con LE FOTO DELLA GIORNATA: http://on.fb.me/1J0cDkw.
Per rivedere l programma dell'evento clicca qui oppure scarica la locandina in allegato.
Il prossimo appuntamento con gli eventi organizzati dal nostro giornale online è per il
Verona Green Festival, in programma il 26 e 27 settembre a Forte Gisella
(Santa Lucia, Verona).
Per maggiori informazioni scriveteci all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.