Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Piccole particelle, generalmente inferiori ai 5mm, contaminano i nostri mari e hanno un impatto sulla salute degli organismi marini, e di conseguenza sulla nostra. Ad Arpav l'incarico di attuare azioni di protezione e ripristino: ecco lo stato delle indagini e cosa possiamo fare noi.
Recenti studi hanno dimostrato che circa il 20% della popolazione italiana soffre di disturbi intestinali cronici. In alcuni casi si tratta di una vera e propria condizione patologica che prende il nome di sindrome dell’intestino irritabile. I sintomi sono molto vari: stitichezza, diarrea o alternanza tra queste due condizioni, pancia gonfia, dolori addominali, acidità di stomaco, difficoltà digestive, flatulenza.
"Pulire senza sporcare". E' questa la filosofia di Xuprem, azienda giovane e dinamica che si presenterà martedì prossimo al negozio bio La Buona Terra di Villafranca.
Domenica prossima, in occasione della 3^ giornata per una mobilità alternativa promosse dal Comune di Verona (e denominate Mobility Days), il Comitato di Verona Sud organizza: una passeggiata tecnico-informativa con l'obiettivo di conoscere l'effettivo grado di inquinamento atmosferico che persiste nella zona.
Ritorna a vivere il Parco del Giarol Grande, a Sud dell'Adige tra Porto San Pancrazio e San Michele Extra, dopo il lungo e difficile iter di assegnazione del bando per la gestione del sito, assegnato finalmente al raggruppamento composto dalla cooperativa agricola Otto Marzo, dalla cooperativa sociale Gramigna e dalla cooperativa Biosphaera.
Una serata diversa per festeggiare San Valentino in Opificio dei Sensi, a San Martino Buon Albergo località Ferrazze. Cena vegetariana e a seguire giochi, sensualità, condivisione, complicità, Biodanza e Buon Contatto.
I Giardinieri Sociali organizzano per venerdì 9 feebbraio il primo incontro di orticoltura collettiva 2018, per presentare conoscere il progetto del Parco della Fonte che quest'anno si arricchisce di tante novità.
Una nuova serata di approfondimento e informazione sui pesticidi organizzata dall'associazione Terra Viva, si terrà venerdì prossimo 9 febbraio ad Arbizzano.
Il contestato piano di lottizzazione comprendente 11 edifici ad uso residenziale in località Nassar, vicino al fiume Adige a Parona, è stato bloccato la settimana scorsa dalla Giunta Comunale. Purtroppo non si tratta di un blocco definitivo. Ne parla l'urbanista Giorgio Massignan.
Error: No articles to display
Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.