Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Le principali associazioni, enti, movimenti ambientalisti di Verona si sono unite a tempo record per organizzare anche nella nostra città una manifestazione e partecipare così alla mobilitazione globale.
In Italia la principale manifestazione si terrà a Roma organizzata dalla Coalizione Clima (www.coalizioneclima.it), ma anche a livello locale è importante essere in tanti: facciamo sentire la voce della società civile ai Governi del summit, per esigere un futuro per le prossime generazioni.
Il tempo stringe, l'aumento di 1 grado rispetto ai livelli pre-industriali è già stato raggiunto (fonte: Met Office britannico, vedi articolo).
Esiste solo una soluzione al cambiamento climatico, per evitare disastrose devastazioni e proteggere il delicato equilibrio del Pianeta da cui dipende la nostra sopravvivenza: tagliare subito le emissioni di gas serra, passando da un'economia fondata sui combustibili fossili e sul petrolio alle fonti rinnovabili e all'uso efficiente delle risorse.
I cambiamenti climatici ci riguardano tutti, da molto vicino: hanno ripercussioni non solo ambientali, ma anche sociali ed economiche, e sono strettamente legati alle migrazioni e alle guerre.
Dopo l'annullamento della marcia di Parigi per i tragici attentati del 13 novembre, la mobilitazione globale (Peoplesclimate.org) si carica di ulteriore significato per combattere la paura e costruire la pace.
A Verona la fiaccolata partirà alle 16.30 dall'Arsenale percorrerà il ponte di Castelvecchio e via Roma per raggiungere Piazza Bra dove il presidio proseguirà fino alle 18.30 con danze, musiche e poesie.
Partecipa anche tu! Chiediamo con forza giustizia climatica, con il passaggio rapido ad un economia 100% rinnovabile!
Nel volantino allegato tutti i i dettagli sul programma e l'elenco delle associazioni/enti/movimenti che hanno aderito all'iniziativa.