Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Anche la malattia fa parte del processo di crescita. Ma quando il bambino ha la febbre, il raffreddore, o altri malesseri il più grande desiderio è che tutto scompaia subito.
Ore 10,30-12
"Quando il bambino si ammala: rimedi naturali per i malanni invernali"
DOVE: Via del Capitel 2 a Verona
Che senso hanno le malattie dei bambini e come possiamo aiutarli a guarire in modo naturale? Per rispondere a questa domanda, nel corso di un coffee break alle 10.30 nella sua sede, Nynfa organizza un incontro con l'obiettivo di offrire un "pronto soccorso" naturale per gestire le malattie più semplici e frequenti, che in realtà riguardano tutti i componenti della famiglia.
Sarà interessante scoprire che pochi rimedi vanno bene per diversi malanni, poiché l'intento non è quello di sopprimere i sintomi, bensì sostenere il sistema immunitario a risolvere gli squilibri momentanei. Si parlerà di raffreddore, tosse, febbre, mal di gola, ecc., per scoprire quali sono i rimedi naturali più indicati insieme a Caterina Rossi, pedagogista e naturopata, esperta di alimentazione naturale, floriterapia, enneagramma e kinesiologia.
Vicina alla naturopatia sin dal 1996, Caterina Rossi inizia il suo percorso di studi come autodidatta e frequentando corsi presso diverse scuole di Naturopatia (Zefiro, Hermes, Rudy Lanza) e partecipando a numerosi seminari, corsi, convegni e conferenze. Dal 2003/4, durante la sua seconda gravidanza, focalizza la sua attenzione sull'alimentazione e lo stile di vita più adatto nel periodo del preconcepimento, della gravidanza e del puerperio, l'alimentazione naturale del bambino. Nel 2011 conclude il percorso formativo dell'istituto Riza di medicina psicosomatica.
Ore 18,30-20
"Piante Officinali: la tradizione e l'innovazione in cosmesi e fitoterapia"
DOVE: Via del Capitel 2 a Verona
Il secondo appuntamento della giornata si terrà alle 18.30 nel corso di un piacevole aperitivo.
Si parlerà delle conoscenze tradizionali legate all'utilizzo delle piante officinali e le loro proprietà, che possono essere "sfruttate" sapientemente anche dalla scienza moderna. Bisogna semplicemente "ascoltare" e riuscire a danneggiare il meno possibile ciò che la Natura offre spontaneamente, realizzando prodotti efficaci grazie a ciò che facilmente ci viene dato.
L'incontro sarà tenuto da Andrea Lista, chimico specializzato in fitochimica che da anni lavora nell'ambito dello sviluppo di prodotti cosmetici e fitoterapici a base di sostanze naturali vegetali, sia in Italia che all'estero, impegnato anche in progetti di cooperazione allo sviluppo in Sud America e Medio Oriente.
Gli incontri sono organizzati da NYNFA Srl, ditta con sede a Verona specializzata nella distribuzione in Italia di prodotti naturali, eco e bio per la persona e per la casa. Le linee di Nynfa, che si rivolge ad un pubblico sempre più attento e sensibile alla naturalità degli ingredienti e all'impatto ambientale dei prodotti che utilizza, includono:
- Cosmetici
- Oli essenziali
- Detergenti per la persona
- Detergenti per la casa
- PETREA®, l'esclusiva NYNFA per eliminare gli odori in modo naturale.
NYNFA offre oggi anche un'interessante opportunità lavorativa a chi desideri accettare la sfida di diventare venditore dei suoi prodotti, con la garanzia dell'eccellenza e dell'assoluta novità di prodotti, oltre che della serietà dell'azienda, che fa dell'impegno, dell'innovazione e soprattutto della trasparenza i suoi punti forti.
Gli incontri sono a ingresso libero con posti limitati.
È gradita la prenotazione: tel. 045 7860001 (dalle h.8.30 alle 12.30) email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato l'invito all'evento con il programma.
Per maggiori informazioni: www.nynfa.it