Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
"Un film assolutamente da non perdere sul futuro del pianeta", come l'ha definito Zac Goldsmith, membro del Parlamento Britannico.
L'Economia della Felicità, film inglese del 2011 (65') offre non solo un'analisi a tutto tondo della globalizzazione, ma anche un potente messaggio di speranza per il futuro. I pensatori e gli attivisti che sono intervistati nel film vengono da ogni continente e rappresentano gli interessi della più grande maggioranza di persone sul pianeta. Il loro messaggio è chiaro: se vogliamo rispettare e rivitalizzare la diversità – sia biologica che culturale – dobbiamo tornare a localizzare l'attività economica.
Le proiezioni, a offerta libera, avranno inizio alle 20.45 nella sala "Caduti di Nassirya", in via Mantovana 66 a Verona (zona Santa Lucia), all'interno del Centro Culturale "6 maggio 1848".
Ecco i prossimi tre appuntamenti in programma fino a fine anno:
26 novembre – In grazia di Dio
10 dicembre – Cowspiracy, the sustainability secret
18 dicembre (di venerdì per i saluti di Natale) – La regola.
Per informazioni e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.decrescitafelicevr.it