Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'evento, ad ingresso gratuito, sarà ospitato all'interno del Parco San Giacomo, in zona Borgo Roma a Verona, da venerd' 25 settembre alle 18 a domenica 27 settembre.
Oltre alla partecipazione di food-truck da tutta Italia, che permetteranno di sperimentare ottimo street-food con le migliori ricette tradizionali del territorio e non solo, il festival comprende un ricco programma di conferenze, presentazioni, show-cooking e corsi di cucina.
La prima conferenza promossa da Veronagreen, sabato 26 nel pomeriggio, avrà compe protagonista Stefania Rossini, la famosa blogger decrescente di "Naturalmente Stefy", ospite di numerosi programmi televisivi e radiofonici, che presenterà il libro di ricette alla portata di tutti "Vegano ma non strano", sulla sua scelta di prediligere un'alimentazione priva di derivati animali per motivi ambientali ed etici.
Il secondo ospite invitato da Veronagreen è il giovane Alessandro Pilo, autore del libro "La strategia dei Colibrì", che parlerà di alimentazione ecosostenibile e spreco alimentare.
Sarà presente anche il Movimento per la Decrescita Felice di Verona con alcuni laboratori e attività pratiche.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sulla pagina Facebook dell'evento.
La nostra partecipazione a questo evento rappresenta anche una piccola anteprima di quello che potrete trovare il weekend successivo al Verona Green Festival, dove biologico, ecosostenibilità e buone pratiche saranno protagoniste del ricco programma di conferenze, laboratori pratici e del mercatino eco-bio allestito all'interno dell'affascinante sede di Forte Gisella, in zona Santa Lucia a Verona. Per info: vedi link.
Vi aspettiamo al Morsegar Festival, dove saremo presenti con un nostro stand!