Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Si tratta appunto dell'Economia del Bene Comune (EBC), un movimento economico alternativo che nasce in Austria nel 2010 dall'intuizione dell'economista Christian Felber di affiancare all'attuale bilancio finanziario, obbligatorio per ogni azienda pubblica e privata, un bilancio definito "del bene comune", che misura quanto l'azienda contribuisce al bene della società, dell'ambiente, degli esseri umani.
L'Economia del bene comune si è diffusa rapidamente e sono già oltre 2.000 le aziende al mondo che hanno realizzato il proprio "bilancio del bene comune", portando un reale contributo eco-socio-sostenibile al contesto sociale in cui operano. Ad esempio in Alto Adige sono 100 le aziende che hanno intrapreso la via dell'economia del bene e stilato il bilancio del bene comune sotto la guida di Terra Institute.
In più, la Federazione dell'Economia del Bene Comune in Italia ha raggiunto un risultato politico dai risvolti ecosostenibili di grande rilevanza: il 18 dicembre 2014 il Consiglio Provinciale dell'Alto Adige ha approvato un disegno di legge che promuove l'economia del bene comune e di conseguenza sostiene le imprese, organizzazioni, cooperative e comuni che attuano il bilancio del bene comune.
L'incontro dell'8 maggio avrà inizio alle 19.00 al Mulino delle Valli a Casaleone, via Boldiere 2 (VR). Si tratta di un'opportunità per tutti coloro che desiderano apprendere il cambiamento dell'attuale paradigma economico e svolgere un'attività economica sia di profitto e contemporaneamente etico-sostenibile.
In allegato un documento con alcune informazioni aggiuntive.
Per iscrizioni e/o informazioni rivolgersi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Tel. 3487132837
Partner dei due incontri sono: Movimento della Decrescita Felice, Terra Institute, Agriturismo San Mattia, Mulino delle Valli, Primo e il nostro giornale online VeronaGreen.it.
www.economia-del-bene-comune.it