Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
In quest'anno dedicato all'Expo di Milano, in cui non mancano ambiguità e contraddizioni, alimentazione ed agricoltura sono protagoniste: questa iniziativa vuole far riflettere su quali sono i veri valori che dovrebbero "nutrire il pianeta", facendo riscoprire l'importanze delle produzioni locali e conoscere di persona i pionieri nella nostra provincia di un'alimentazione sana ed ecosostenbile.
Le visite si svolgeranno nella mattinata con ritrovo alle 10 e alle 11.30 direttamente nelle aziende da visitare o, in alternativa, alle 9.30 a Verona, via Mantovana 103, per organizzare macchine condivise.
Dopo la prima giornata dedicata a Vino&Viti (vedi articolo correlato), nel secondo appuntamento si parlerà di pane e farine biologiche con la visita al Panificio Ceres di San Massimo, Verona, e all'Antico Molino Rosso di Buttapietra dove incontreremo i titolari e fondatori, rispettivamete Francesco Avesani e Gaetano Mirandola, che racconteranno la loro esperienza e la loro scelta – ormai quasi trent'anni fa - di dedicarsi al biologico.
Il terzo e ultimo appuntamento, previsto per sabato 30 maggio, sarà dedicato a "Frutta&Ortaggi", con la visita alla cooperativa La Primavera a Campagnola di Zevio e all'azienda agricola ca' Magre di Isola della Scala.
La partecipazione è gratuita con la possibilità di acquistare i prodotti delle aziende. E' richiesta la prenotazione all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 348 8000170 (Guido Busolo).
In allegato il volantino dell'evento con tutti i dettagli. Vi aspettiamo!