Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
I temi sui quali i relatori interverranno sono molteplici: quali rischi e prospettive della politica agricola europea, gestione meccanica delle infestanti sottofila, controllo della peronospora con prodotti rameici, confronto fra fitoregolatori vegetali e chimici su kiwi, controllo della tignoletta della vite con il metodo della confusione sessuale nelle terre del Custoza.
Aderiscono all'incontro le seguenti Associazioni: Ambiente e Vita, Ambiente Lessinia Archeologia, Arte Entropia Zero, Borghi di Pietra, Comitato Acqua Bene, Comune di Verona, Fumane Futura, Gaspolicella, Gruppo El Morar, Il Carpino, Italia Nostra, ISDE, Legambiente, MDF-Movimento Decrescita Felice di Verona, Musa Antiqua, Nour, Red Zone, SalvArbizzano, SalValpolicella, Salviamo il Paesaggio, Slow Food Condotta di Verona, Terra Viva, Tirtha, Valpolicella 2000 e WWF.
In allegato la locandina del'evento con tutti i dettagli.