Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Il digitale ormai sta entrando a tutti i livelli nei processi manifatturieri. Chi farà davvero la differenza in questa fase di cambiamento saranno coloro in grado di sfruttare le nuove tecnologie per promuovere varietà e qualità superiori.
Nasce da questo presupposto l'incontro organizzato a Bovolone martedì 3 febbraio dalle 17.30, nella Sala Convegni dell' Istituto tecnico Giorgi in Piazzale Aldo Moro.
Racconteranno la loro esperienza alcuni protagonisti del panorama veronese che grazie alle loro capacità, alla creatività , al fare squadra, al web, hanno fatto della loro passione un lavoro. Saranno presenti:
- - Filippo Olioso, l'architetto falegname RABATTO
- - Francesca Iseppato, artigiana imprendi-attrice LE FUREZZE
- - Massimo Marchiori, l'artista del cartone MM
- - Nicola Gastaldo e Federica Collato, REVERSE Impresa sociale
- - Riccardo Bertagnoli, PLUMAKE artigianato digitale
- - Roberto Altobel, socio ATMOSPHERA Artigiani d'Interni
- - Stefania Milo, Presidente Nazionale CNA giovani e titolare di FORMAT
Le parole chiave della serata: COWORKING - DIGITALE -CREATIVITA' - RELAZIONI - SOCIAL - RETE – NETWORKING.
Dopo il convegno seguirà aperitivo. Per maggiori informazioni vedi la pagina Facebook dell'evento.