Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'abbiamo accennato più volte: con gli allevamenti intensivi di bestiame tra i primi responsabili delle emissioni di gas serra in atmosfera e quindi del riscaldamento climatico del pianeta, l'alimentazione vegetariana (o ancora meglio vegana) è la dieta maggiormente rispettosa dell'ambiente, oltre che della nostra salute.
I volontari de La Corte Vecia vogliono contribuire a diffondere questa scelta consapevole, presentando l'immensa ricchezza nutrizionale che la natura mette a nostra disposizione pur eliminando la carne.
I laboratori si terranno a Villa Parolin-Poggiani, in Via Piazza Gazzo, 14 a Gazzo Veronese, dalle 20.30.
Si imparerà a preparare in casa seitan e legumi e a conoscere gli alimenti perfetti sia sotto il profilo organolettico che nutrizionale, grazie all'elevato apporto di proteine altamente digeribili unito alla naturale assenza di colesterolo.
Ogni appuntamento viene introdotto dall'approfondimento della Naturopata ed Iridologa Daniela Merlo, intervento volto a sottolineare i benefici della cucina naturale per la salute del corpo e dell'anima, che rimarrà poi a disposizione per dubbi e domande.
Seguiranno dimostrazioni pratiche di Andrea Benatti e Michele Scipioni, sull'esecuzione di ricette che poi saranno assaggiate insieme.
Per ogni serata è richiesto un contributo di €10 + tessera Ass.ne "La Corte Vecia" 2015 (€10).
Per una scelta etica sul non spreco del cibo, è richiesta l'iscrizione al numero: 349 4103888. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..