Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Da Fumane a Legnago, da Valeggio sul Mincio a San Bonifacio, per tutti i luoghi della provincia c'è sicuramente una Fattoria Didattica vicina a voi dove trascorrere una domenica diversa, all'insegna del contatto con la terra, con gli animali e con il vasto patrimonio di esperienze, saperi e tradizioni della campagna veneta che si nascondono dietro i cibi che, magari senza pensarci, normalmente portiamo sulle nostre tavole.
Quest'anno il filo conduttore della giornata si ricollega al 2013 come "Anno europeo contro lo spreco alimentare". Le Fattorie infatti - presentando i propri percorsi e le proprie attività con particolare attenzione all'uso consapevole e sostenibile di cibo, acqua ed energia - si propongono come luogo di educazione in senso ampio: dall'educazione alimentare all'educazione ambientale fino all'educazione alla cittadinanza attiva.
Le aziende agricole e agrituristiche che aderiscono alla Giornata, essendo iscritte all'Elenco regionale delle fattorie didattiche, rispondono ai requisiti previsti dalla "Carta della qualità" in termini di sicurezza, accoglienza e didattica.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione presso la fattoria didattica prescelta.
Da questo link è possibile scaricare l'elenco delle Fattorie aderenti.
In caso di maltempo, l'iniziativa viene rinviata a domenica 20 ottobre.