Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Molte le domande a cui si cercherà di dare risposta: innanzitutto se questa nuova infrastuttura contribuirà davvero allo sviluppo del territorio, dato che l'impatto per i residenti sarà enorme, con cantieri aperti per almeno 7-10 anni.
Anche il costo della grande opera, circa 30 milioni di euro al chilometro, porta a domandarsi se i benefici valgono l'investimento, o se questi fondi non sarebbe più opportuno spenderli per interventi e riforme di altro tipo. "A chi serve davvero la Tav", si chiedono con sospetto i Comitati che si oppongonon all'opera.
Tra le principali preoccupazioni anche l'impatto ambientale dei cantieri, con l'apertura di numerose cave per l'estrazione di sabbia e ghiaia, e le possibili ripercussioni sulla salute, dovute anche all'aumento di camion in transito (oltre 180 al giorno) giorno e notte nei territori coinvolti.
Tra i protagonisti del dibattitto i deputati Francesca Businarolo e Mattia Fantinati, la presidente del Comitato No Tav Sona Laura Zambaldi ed Erasmo Venosi, fisico e tecnico esterno del comune di Peschiera, che porterà il suo parere di esperto.
In allegato la locandina dell'evento.