Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
"Stili di Vita" è infatti un Festival itinerante per i paesi di appartenenza delle associazioni ed enti che fanno parte del Tavolo di Coordinamento degli Enti Socio-Assistenziali della Vicaria Villafranca/Valeggio. Dopo Villafranca lo sorso anno, quest'anno la sede sarà il "salotto buono" di Sommacampagna, tra P.zza Carlo Alberto e P.zza Della Repubblica.
È previsto un programma denso di occasioni di incontro e di confronto sul tema del cibo e dello spreco, con la relazione alle 17.30 di Padre Adriano Sella, direttore naz. Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita. "Come scelto già dalla prima edizione a Villafranca- spiega mons. Giuliano Ceschi - il Tavolo di Coordinamento propone il Festival Stili di Vita nella Giornata Mondiale della Salvaguardia del Creato, quindi per il 2014 cadrà domenica 7 settembre, mettendo nel piatto un argomento molto sentito negli ultimi mesi: il cibo, la sua mancanza per milioni di persone e il suo spreco nei paesi ricchi.
"Cibo. Spreco Zero" sarà il motivo trainante di questa giornata di festa ma anche e soprattutto di riflessione e condivisione, tanto che gli organizzatori proporranno ai visitatori di portare un alimento del proprio orto o della propria dispensa come dono per chi è in difficoltà.
Oltre agli incontri, non mancheranno buona musica, danza, reading letterari e visite guidate in tre luoghi di interesse storico/artistico/ambientale di Sommacampagna: il percorso della Pace (passeggiata guidata dal Comitato per l'Educazione alla Mondialità, verso la chiesetta di Madonna di Monte), la Pieve di Sant'Andrea (visita guidata dall'Archeoclub e dall'Assoc. La Valle dei Cavalli, alla pieve romanica del XII sec.) e la passeggiata e visita con Concerto Organistico (a cura della Scuola di Musica e teatro A. Salieri) alla Chiesa di San Rocco.
In piazza dalle 10.00 alle 19.00 stands espositivi, informativi, laboratori interattivi, ricettari per il riuso del cibo avanzato, mostre-mercatini equo solidali e alle 13.00 pranzo insieme con un buon risotto.
Il Festival è in collaborazione con le associazioni del territorio di Sommacampagna e con la partecipazione di AcqueVeronesi e Amia.
In allegato il volantino dell'evento.