Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Sin dalla prima edizione, Vrban ha voluto mettere al centro dell'attenzione il tema della sostenibilità a 360°: ambientale, sociale ed economica. L'evento, che è completamente gratuito, prevede infatti la riduzione della CO2, con un lavoro mirato sulla produzione dell'evento, che prevede infatti energia verde 100%, riduzione dei rifiuti, utilizzo di strumentazione ad alta efficienza, mobilità sostenibile, abbattimento delle barriere architettoniche, cibi locali e stagionali, utilizzo di mater B e PLA e di materiali riciclati.
Anche quest'anno quindi Vrban seguirà non solo parametri tecnici, che lo rendono un festival a basso impatto ambientale, ma incentiverà anche il proprio pubblico a comportamenti etici.
Con sostenibilità inoltre Vrban intende da sempre anche promuovere e valorizzare l'impegno sociale. La scelta del cast musicale infatti non è casuale: la volontà è quella di portare a Verona artisti che negli anni hanno saputo dare un messaggio e un valore alla propria musica. Tra i gruppi di punta di quest'anno, infatti, 99 Posse, Anansi, Bandabardò, The Bluebeaters, I Monaci del Surf e Levante.
Vrban 2014 rappresenterà per la città non solo un festival di musica ma anche un'importante occasione per sensibilizzare un pubblico giovane.
Vrban Ecofestival è certificato EcoMusicFestival per la gestione degli eventi sostenibili, che si ispira ai parametri della norma ISO 20121:2012 che ne determina lo standard internazionale (Event Sustainability Management System ISO 20121:2012) .
___________________________________
DOVE: Verona, Bastioni Vallo Città di Nimes
QUANDO: 4-5-6-7 Settembre 2014 | tutti i giorni dalle 18.00 alle 2.00
INGRESSO GRATUITO
INFO: vrbanfestival.com