Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Situata sulle pendici del Baldo, la Tanella si raggiunge dal centro di Pai di Sopra attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, per un'escursione di circa mezzora all'interno di un'area Sic, Sito di Interesse Comunitario, protetto dalla Comunità Europea per le peculiarità naturalistiche, che offre ampie vedute e panorami mozzafiato su tutto il lago.
All'interno della grotta si potrà ammirare dal vivo un ambiente molto particolare, determinato dall'azione delle acque che filtrano e scorrono negli strati calcarei: sono presenti impressionanti fenomeni di carsismo e di erosione, tracce e testimonianze di eventi passati, in particolare dell'ultima glaciazione e del successivo postglaciale.
Per poter ammirare un simile ambiente senza danneggiarlo è consentito l'accesso solo a piccoli gruppi. Il percorso interno inoltre non è stato allestito con luci artificiali o altri interventi che potessero avere un impatto negativo sull'ecosistema ipogeo. La visita è così sostenibile per l'ambiente e allo stesso tempo consente al visitatore di immergersi a 360 gradi nella natura che lo circonda.
Nei mesi di luglio e agosto verrà proposto ai turisti che visitano il lago, oltre alla visita in grotta, un trekking di circa tre ore per ammirare le vecchie contrade, le mulattiere, ma anche i diversi ambienti, come le forre, la macchia, i prati aridi con i "liscioni" per terminare con la visita alla grotta. Sport, natura e cultura si fondono in nome di uno sviluppo sostenibile della proposta turistica del comune di Torri.
Tramite il progetto grotta Tanella, Biosphaera aderisce infatti al neonato Green Line: la proposta per un turismo rurale green dell'intero territorio del lago di Garda (vedi articolo correlato). Le visite alla grotta si effettuano in luglio e agosto, tutti i mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, con ritrovo nella piazza San Marco di Pai di Sopra alle 9, alle 11,30, alle 15,30 e alle 16,30. Il trekking con visita alla grotta si effettua negli stessi giorni con partenzasempre dalla piazza alle 9,30.
Per informazioni: www.cooperativabiosphaera.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..