Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
La organizzano gli Amici della Bicicletta-FIAB di Verona in collaborazione con la nuova associazione Ciclone ASD-Promotori Mobilità Ciclistica, fondata a fine 2013 da persone che hanno frequentato il primo corso di "Promotore della mobilità ciclistica" presso l'Università di Verona.
L'obiettivo è promuovere, tra gli abitanti del territorio e delle zone limitrofe e tra i primi turisti stranieri in vacanza sul Garda, quest'iniziativa che può rappresentare un'opportunità per tutti gli operatori locali di far nascere un nuovo interesse ciclo-turistico locale (vedi articolo correlato).
Ognuno con la sua bicicletta - da turismo, da corsa oppure mountain bike – si potrà percorrere liberamente l'anello ciclabile, in senso orario oppure antiorario, senza iscrizioni, senza personale di assistenza per chiusura strade, con partenze libere da qualunque punto dell'anello: permettendo così ai ciclisti di incrociarsi e di dare una vera idea di affollamento e di una forte presenza di ciclisti sul territorio.
Durante la giornata si potrà visitare il Castello Scaligero di Villafranca, accompagnati da guide esperte dell'associazione Contemporanea.Lab che ne spiegheranno la storia. Ci sarà anche la possibilità di effettuare un piacevole "ristoro" immersi nella natura, grazie alla Pro Loco di Sona che in zona Guastalla sarà lieta di attendere tutti i turisti in bicicletta.
L'iniziativa – si augurano gli organizzatori – potrebbe diventare una prima occasione per far conoscere le opportunità e le ricadute economiche che il ciclo-turismo potrebbe portare al territorio, oltre che incentivare gli spostamenti in bicicletta.
L'evento ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Verona e delle amministrazioni locali e la sponsorizzazione di associazioni e aziende come Mediaprint, 365 MTB, Bike Veneto, Top Travel team, Ciaobici.it, AforismidiViaggio.it, SOS Sona, Pro Loco di Sona e Agricyle Veneto.
Per informazioni e contatti è disponibile l'evento su Facebook
In allegato la cartina ufficiale dei Percorsi Terre del Custoza.