Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'appuntamento è alle ore 10.00 presso il Laghetto del Fontanon, in via Lanificio a Montorio, borgo che è da sempre caratterizzato dalla presenza dell'acqua, sia come torrenti e laghetti, sia imbrigliata dall'uomo nel sistema di canali che attraversa il centro abitato. Questa rete fornisce riparo a numerosi animali acquatici e regala incantevoli scorci, ricordando a tutti la necessità di essere preservata.
L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà: si tratta di una camminata, della durata di circa tre ore con tratti su fondo sterrato, per la quale si consigliano scarpe comode. Chi desidera può portare la macchina fotografica.
L'iniziativa è libera ed aperta a tutti, è comunque gradito un contributo libero che andrà a finanziare i lavori di restauro della Batteria di Scarpa di San Zeno in Monte, opera asburgica della cinta magistrale in concessione all'associazione.
Partenza: ore 10:00 Laghetto del Fontanon
Percorso: Laghetto del Fontanon – via Olivè - Laghetto Squarà - via del Laghetto – Pista ciclo-pedonale – Ferrazze – Pista ciclo-pedonale – S. Martino B.A.
Distanza: 6 km circa
Durata: 3 ore
Difficoltà: facile