Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Il ricco programma prevede sei interventi, con l'introduzione di Antonella Bampa, Fiduciario della Condotta Slow Food di Verona, che illustrerà i motivi dell'incontro.
Si parlerà di "Alimentazione e Salute: una agricoltura che produca buono, pulito e giusto", con Daniele Degl'Innocenti, Fiduciario della Condotta di Valeggio sul Mincio.
Il Presidente di A.Ve.Pro.Bi. Gian Domenico Cortiana si concentrerà sulla "Valorizzazione della produzione di prossimità e delle nuove filiere locali".
Ci sarà spazio anche per presentare "La nuova legge regionale sull'agricoltura sociale", grazie alla presenza del dott. Riccardo De Gobbi, dirigente della Regione Veneto.
Interessante l'intervento di Liliana Padovani e Nico Cattapan dell'Università di Venezia IUAV: " Come costruire la convivenza tra un parco urbano e l'attività agricola: un percorso di interazione tra cittadini e istituzioni per il Parco Adige Sud a Verona.
Concluderà la mattinata il Presidente di Verona Ecoaction, Sandro Delaini, che parlerà di "Percorsi per una Agricoltura Sociale".