Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
La campagna nasce da un'iniziativa di Earth Carers Waste Education team, nell'Australia occidentale, che ha preso piede in tutto il mondo raggiungendo più di un milione di persone e a cui tutti posso partecipare: basta registrarsi a questo link.
La pretesa non è quella di cambiare il mondo in un mese ma diffondere la consapevolezza di quanta plastica esiste nella vita delle persone e dei problemi che creano dal punto di vista ambientale ma anche energetico e produttivo (anche nel caso che venga riciclata), per cercare di portare piccoli cambiamenti nei nostri stili stili di vita. E' possibile provare anche per un solo giorno al mese per facilitare la partecipazione di tutti.
Partecipare alla sfida è molto semplice, ecco alcuni piccole azioni che si possono mettere in pratica:
- Ridurre dove possibile la plastica, portando con sè borse riutilizzabili quando si fa la spesa o usando una borraccia anzichè bottiglie e bicchieri di plastica;
- Evitare imballaggi in plastica e preferendo le ricariche o imballaggi in materiali diversi;
- Rifiutare cannucce in plastica la bar, contenitori usa e getta al ristorante o take away, etc;
- Riciclare ciò che non può essere evitato.
Durante questo mese potrete scoprire che alcune scelte d'acquisto e di vita possono contribuire a ridurre notevolmente la diffusione della plastica, portando grossi vantaggi alla nostra società e all'ambiente.
Per maggiori informazioni visita il sito www.plasticfreejuly.org!