Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
L'evento fa parte dell'inziativa "Open! - Gli architetti aprono il loro studio al pubblico", promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC per far conoscere gli studi di architettura aperti in tutta Italia dal 26 al 27 maggio 2017.
Oggi gli edifici consumano la maggior parte dell'energia globale ed emettono un terzo dei gas serra, per questo hanno la più alta responsabilità per ridurre le emissioni inquinanti nei prossimi anni.
L'evento sarà l'occasione per conoscere come contrastare il cambiamento climatico con il progetto degli edifici e risolvere i problemi di salubrità delle abitazioni.
Durante l'evento potrai capire come la storia degli antichi edifici locali (in particolare della Lessinia) possa insegnare a progettare edifici naturali e sani per il futuro.
In particolare:
- Verrà presentato un caso studio di un progetto realizzato in paglia, con spazio domande agli artigiani;
- Sarà esposto un modulo prefabbricato in paglia;
- Verrà distribuito materiale informativo sulla progettazione degli edifici in paglia;
QUANDO: Venerdì 26 maggio dalle 18:00 alle 20:00
DOVE: coworking Graffiti Hub, via Legnago 126 a Verona
A CHI E’ RIVOLTO: L'invito è aperto a privati, imprese e aziende agricole che desiderano approfondire come progettare edifici naturali e sani.
CHI ORGANIZZA: Architetto Nicola Preti
La partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria su Eventbrite.