Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Potrai toccare con mano i muri di paglia e scoprire il profumo che si respira all'interno.
Durante l'evento l'architetto Nicola Preti mostrerà il cantiere della nuova casa in paglia, progettata secondo la filosofia costruttiva della bioarchitettura. Scopriremo perché legno, paglia, calce e argilla sono materiali da rivalutare per costruire abitazioni sane e sicure.
Interverrà anche Antonia Stringher, esperta di cultura cimbra, per spiegare come già i Cimbri costruivano le loro dimore utilizzando materiali naturali presenti in luogo, come legno, paglia, calce e argilla.
Infine Claudio Gaiga, il costruttore della casa, spiegherà come ha convinto il committente a utilizzare la paglia per ristrutturare una piccola contrada e quali vantaggi ha ottenuto.
QUANDO?
Sabato 6 maggio 2017 alle ore 09:00
DOVE?
Presso il cantiere delle casa in paglia in Via Corradori, San Bortolo (VR)
INTERVENGONO:
- Antonia Stringher, studiosa di cultura locale cimbra
- Nicola Preti, architetto progettista di edifici con materiali naturali
- Claudio Gaiga, costruttore di case in paglia dell’impresa edile Edilizia Innovativa
L'evento, organizzato da Case da coltivare, è gratuito ma è richiesta la registrazione a questo link.
PER INFORMAZIONI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 3284765539