Hai un evento, una buona pratica o una situazione critica da segnalare?
Scrivici a redazione@veronagreen.it
Ti ricontatteremo al più presto per pubblicare un articolo.
Il percorso, giunto alla 4^ edizione, si propone di far acquisire un approccio multi-disciplinare, affrontando la tematica dal punto di vista economico, giuridico, pedagogico, sociologico e manageriale.
Verranno descritte anche le recenti tendenze in ambito di economia circolare e descritto il contributo apportato dalle moderne tecnologie informatiche.
Questo il calendario degli otto incontri ed i temi affrontati:
- Mercoledì 22 marzo: Sostenibilità
- Mercoledì 29 marzo: Politiche per la sostenibilità
- Mercoledì 19 aprile: Il ruolo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a supporto della sostenbilità
- Mercoledi 26 aprile: Economia circolare e nuove manifatture
- Mercoledì 3 maggio: Tecniche per l’implementazione dell’economia circolare
- Mercoledì 10 maggio: Inquadramento normativo
- Mercoledì 17 maggio: Lo sviluppo dell’imprenditorialità sociale
- Mercoledì 24 maggio: Studenti impegnati a vivere, lavorare, produrre sostenibilmente
Tutti gli appuntamenti si terranno dalle 15.30 alle 18 al Polo Santa Marta, aula SM.T6, in via Cantarane 24 a Verona.
Maggiori informazioni a questo link.